Incrementa la visibilità e prenotazioni
























Volos, la città alle pendici del Monte Pelio, da cui Giasone e gli Argonauti partirono alla ricerca del Vello d’oro, è oggi un luogo moderno e vivace, punto di accesso alle Sporadi e base ideale per andare alla scoperta delle Meteore e della Penisola del Pelion.
A metà strada tra Atene e Salonicco, situata nella Tessaglia, è oggetto mordi e fuggi dell’approdo di turisti diretti alle isole Sporadi. Pur non essendo una grande meta turistica internazionale, Volos è una cittadina universitaria ricca di fermento e luoghi da scoprire. Famosa in tutta la Grecia per i suoi Ouzeria, Volos regala al viaggiatore grandi esperienze gastronomiche.
Cosa vedere a Volos
Questa cittadina della Tessaglia permette di scoprire tre musei degni di nota. Il Museo della Città di Volos, incentrato sulla storia recente del luogo, con documenti e foto dal XIX secolo ad oggi. Il Museo Archeologico (ingresso a pagamento per una cifra irrisoria, apertura 8-17 in estate, 8-15 in inverno, dal martedì alla domenica), che raccoglie reperti dei vicini scavi di Sesklo, Dimitrias e Dimini.
Il Museo dei Mattoni Tsalapatas (ingresso a pagamento per una cifra minima, apertura 10-17 in inverno, fino alle 18 in estate), situato nella città vecchia, era il vecchio stabilimento di produzione oggi restaurato, che fu fondamentale per lo sviluppo economico e sociale di Volos.
Ricca di localini sul lungomare e spiaggie lungo la strada, Volos è un ottimo punto di partenza per esplorare la penisola del Pelion. Queste spiaggette richiedono almeno 30 minuti di auto dalla cittadina e sono ancora estranee al turismo di massa. Oltre a visitare il centro storico, Volos è ricca di negozi per lo shopping, mentre il porticciolo ha un susseguirsi di localini e ristoranti.
Inoltre è ideale in inverno per chi ama la neve, grazie alla montagna che si erge alle sue spalle. Il suo clima mediterraneo permette quindi a Volos, a differenza di altri luoghi della Tessaglia, di godere del mare e delle escursioni in estate e della montagna in inverno. Volos è inoltre famosa in tutta la Grecia per i suoi Ouzeria e Tsipouradika, piccoli ristoranti che servono mezedes di tutti i tipi, accompagnate con piccole bottiglie di tsipouro, simile all’ouzo, ma più forte. In questi locali il bere è sempre tassativamente accompagnato da mezedes cone quelli alla griglia e calamari fritti.
Come arrivare a Volos
Volos può essere raggiunta in autobus, treno, oppure via mare. Dispone anche di un piccolo aeroporto situato a circa 30 km dal centro, d'estate vi atterrano alcuni voli charter e una compagnia low cost con pochissimi voli diretti da Orio al Serio (Bg). L’areoporto nella vicina isola di Skiathos è sicuramente più comodo con numerosi voli charter dalle varie città italiane.
La stazione degli autobus si trova davanti il centro di informazioni turistiche e partono corse da Atene, Lasisssa, Salonicco, Trikala e Ioannina: gli autobus da Atene partono dal Terminal B a Liosion Atene, quella di Salonicco al Macedonia Intercity Bus Station raggiungibile facilmente con un bus di superfice dal centro città.
Informandosi preventivamente su orari e biglietti, presso la stazione situata a 200 m da Plateia Riga Fereou, partono circa 9 treni al giorno diretti a Larissa (1 h). Da lì sono presenti corse ogni ora per Salonicco e 7 corse al giorno per Atene.
Infine il porto di Volos è considerato un importante punto di arrivo e partenza per Skiathos, Skopelos e Alonnissos. In alta stagione aumentano le frequenze sia dei traghetti, che degli aliscafi.
Come spostarsi a Volos
In questa città della Tessaglia è possibile spostarsi in taxi, riconoscibili dal color argento e molto economici (con tariffa diurna e notturna e facendosi rilasciare regolare ricevuta, onde evitare frodi), oppure noleggiare all’approdo al porto un’automobile presso i rent più famosi. Bisogna però considerare che a Volos è difficile trovare parcheggio,per cui in considerazione di questo il costo dei parcheggi a pagamento abbastanza alto, dislocati in più punti.
Volos è ottimamente servita da 12 linee di autobus, grazie a cui è possibile raggiungere anche le spiagge limitrofe e le periferie di Ano Volos e Nea ionia. Il capolinea è situato di fianco alla stazione degli autobus extraurbani.
Dove alloggiare a Volos
Diverse sono le soluzioni offerte a Volos, dagli hotel più semplici a quelli più lussuosi, fino ai due campeggi situati a circa 17 km da Volos. Se l’esigenza è quella di alloggiare vicino al molo per ripartire subito, dovete prendere in considerazione il fatto che siano abbastanza rumorosi.