Incrementa la visibilità e prenotazioni



















Florina, crocevia della Grecia verso i Balcani, ha saputo diventare una vivace cittadina studentesca, offrendo al turista escursionismo in estate e sci in inverno, oltre a caratteristiche delizie gastronomiche. Situata nella periferia della Macedonia occidentale, tra il confine con l’Albania e la Repubblica di Macedonia, dista 160 km da Salonicco ed è incastonata in una vallata lussureggiante, ai piedi di magnifiche montagne.
Cosa vedere a Florina
Oltre al centro della cittadina di Florina, si può visitare il Museo Archeologico (ingresso a pagamento di importo esiguo, aperto dal martedì alla domenica con orario 8-15). Il museo è situato nelle adiacenze della stazione ferroviaria e racconta la vita e le tradizioni dell’antica Macedonia, grazie anche a meravigliosi bassorilievi e diverse tombe del I secolo a.C.
Nei dintorni meritano assolutamente una visita i Laghi di Prespa, dalla bellezza sorprendente, ricchi di fauna e di storia. In questi laghi di origine tettonica, Megali Prespa e Mikri Prespa, i più grandi dei Balcani ed i piu' antichi d' Europa, vivono orsi, lupi, cinghiali, ed oltre 260 specie di uccelli, rendendoli il paradiso del birdwatching.
Cosa fare a Florina
Grazie alle sue montagne, questa località della Grecia macedone, è amata dagli escursionisti e dagli appassionati di sport invernali. Da qui, infatti, si può scoprire il Monte Vigla a circa 15 km e un piccolo comprensorio sciistico tra le catene montuose di Varnous e Verno, situati 19 km a ovest di Florina. Nella zona pedonale di Pavlou Mela, situata nel centro della cittadina, si concentra la vivace vita notturna, i caffè ed i locali più importanti.
Come arrivare
Florina può essere raggiunta in aereo atterrando a Salonicco e poi in treno oppure in autobus. Dalla stazione ferroviaria di Florina partono e arrivano treni da Edessa, 3 corse al giorno della durata di 1h e 15 minuti, mentre da Salonicco 3 corse al giorno della durata di 2h e 30 al giorno.
In autobus, dalla stazione KTEL di Florina, partono e arrivano mezzi per Atene con una corsa al giorno della durata di 9 ore, mentre da Salonicco ci sono 8 corse al giorno della durata di 2 ore e 45 minuti. Autobus anche da e per Edessa, 3 corse al giorno della durata di 1h e 30 minuti, mentre da Ioannina una sola corsa alla settimana della durata di 3 ore.